REF: 2000/01 -153-154, 2004/05 – 240-254, 2006 – 97-106
2014
La trasformazione e la materialità del linguaggio sono le tematiche che Emanuele esplora in Ref: 2000/01 -153-154, 2004/05 – 240-254, 2006 – 97-106, un’ installazione creata per ALL-art:language:location presso la biblioteca Mill Lane nel dipartimento della Land Economy dell’Università di Cambridge.
Utilizzando l’architettura della biblioteca insieme a delle scatole che abitualmente vengono utilizzate per archiviare e catalogare documenti, giornali e resoconti accademici, Emanuele riproduce una fragmentata e disarticolata rappresentazione di forme posizionata sugli scaffali al di sopra e al di sotto della balaustra centrale, una sorta di animazione del materiale stesso e degli scaffali sviluppata con il semplice utilizzo delle scatole di cartone. La serie di forme in equilibrio precario evocano movimenti coreografici.
Un intellegibile linguaggio che invita i visitatori a speculare sul suo significato potenziale; forse una riflessione sull’attuale stato della biblioteca che e’ nel processo di essere trasferita o forse un commento sulla capacita’ del linguaggio di formarsi e riformarsi come materialità.